Benna conica zincata Blok
code: BKG02.1
Caratteristiche
La benna BLOK per il calcestruzzo è una benna innovativa che porta delle migliorie molto apprezzate dall’utilizzatore finale.
- Con la sua forma particolare è la più bassa del settore, il vantaggio che ne ricava è un carico più agevole.
- La zincatura a caldo fa si che il calcestruzzo scivoli meglio ed è molto più facile da lavare a fine lavoro.
- Questa forma particolare con delle pendenze differenziate fa si che il calcestruzzo non si accalchi tutto assieme nel foro di scarico ma si “dia la precedenza” questo aiuta molto con del calcestruzzo più denso e consistente.
- La chiusura a leve con il richiamo a molla garantisce una chiusura sempre sicura e totale, annullando i giochi che si creano nel tempo.
Rispetta la normativa Europea EN 13155
La RIBALTA è un utile accessorio che abbinato alla Benna Blok
la trasforma in una benna a scarico laterale, si può applicare su
tutti i lati della benna ed è quindi consigliata nei casi che
necessitano un orientamento preciso del getto.
La sua applicazione è semplicissima e non necessita di nessun attrezzo.

CODICE BENNA | CODICE RIBALTA | LITRI | DIMENSIONI (mm.) |
PESO A VUOTO Kg. |
PORTATA Kg. |
PESO TOTALE PIENO CARICO |
|||
A | B | C | D | ||||||
BK21 | RA | 210 | 860 | 590 | 710 | 240 | 63 | 504 | 567 |
BK26 | 260 | 860 | 670 | 710 | 240 | 69 | 624 | 693 | |
BK31 | 310 | 860 | 750 | 710 | 240 | 74 | 744 | 818 | |
BK36 | 360 | 860 | 830 | 710 | 240 | 78 | 864 | 942 | |
BK41 | RB | 410 | 990 | 840 | 850 | 260 | 100 | 984 | 1084 |
BK51 | 510 | 990 | 940 | 850 | 260 | 110 | 1224 | 1334 | |
BK61 | 610 | 990 | 1060 | 850 | 260 | 146 | 1464 | 1610 | |
BK76 | RC | 760 | 1010 | 1250 | 950 | 260 | 173 | 1824 | 1997 |
BK100 | 1000 | 1010 | 1530 | 950 | 260 | 195 | 2400 | 2595 |
Particolare attenzione è stata posta all’imballaggio, molto apprezzato dalla clientela perché si traduce in un minor costo di trasporto.
La benna viene fornita completa di un semplice kit per il montaggio del manico di sollevamento, con una semplice operazione il manico viene inserito nella sua sede ed avvitato.